Scuola Digitale
EUROPE CODE WEEK 2019
- Dettagli
- Visite: 1266
La nostra scuola partecipa al Code Week 2019 dal 7 al 18 ottobre 2019
Your EU Code Week activity has been approved.
PROGETTO SPERIMENTALE "CON I ROBOT È PIÙ DIVERTENTE"
- Dettagli
- Visite: 996
Il progetto "Con i robot è più divertente", rivolto a tutta la scuola primaria, è stato realizzato dalle docenti e dagli alunni della classe 1° C di scuola primaria ( Plesso Fava)
La robotica, con l’indispensabile mediazione dell’insegnante, si è rivelata un contesto ottimale in cui il “sapere” e il “saper fare” si coniugano per raggiungere obiettivi formativi e didattici.
HOUR OF CODE 2018
- Dettagli
- Visite: 646
Il coding si pratica anche nella scuola dell'infanzia del plesso Marchesa.
La Settimana della Scuola Digitale #FuturaGenova 2019, tre giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD).
- Dettagli
- Visite: 918
Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, promuove la Settimana dedicata al Piano nazionale per la scuola digitale per favorire lo sviluppo dei processi di innovazione nelle scuole italiane. Durante quest’anno scolastico, l’iniziativa nazionale di diffusione delle azioni del PNSD si svolgerà a Genova dal 4 al 6 aprile 2019.
Nell’ ambito della Settimana della Scuola Digitale le scuole possono partecipare al concorso #ilmioPNSD per l’anno 2019.
Europe Code Week 2018: DOCUMENTAZIONE ATTIVITA'
- Dettagli
- Visite: 1032
Le insegnanti della scuola dell'infanzia del plesso Giusti hanno partecipato alla settimana europea del codice "Code week" con le attività "Percorsi autunnali" . Gli alunni di 5 anni hanno cominciato a conoscere le tecniche della programmazione attraverso esercizi di informatica Unplugged, cioè svolti senza il computer
Anche le insegnanti della classe prima della scuola primaria (plesso Fava) con i loro alunni hanno partecipato all'evento creando semplici algoritmi (sequenze di istruzioni) per spostare un personaggio attraverso un labirinto e utilizzando il materiale della piattaforma code.org
Gli alunni della classe I C di scuola secondaria di primo grado hanno imparato ad utilizzare il programma Scratch attraverso l’attività “Imparo e mi diverto con Scratch”
Pagina 7 di 9